Partecipa a un’esperienza ciclistica unica attraverso l’Istria, dove esploreremo tesori naturali e culturali connettendoci con l’energia dei suoi paesaggi mozzafiato. Ti aspettano panorami spettacolari, esercizi di respirazione meditativa e l’energia positiva della natura. Vivi questo viaggio indimenticabile che unisce movimento, cultura ed energia!
Inizia la tua esperienza ciclistica unica a Portorose, dove sarai accolto con un assaggio salutare della cucina locale. Dopo la regolazione delle e-bike e un briefing di sicurezza, esploreremo le sculture artistiche di Forma Viva e ci rilasseremo con esercizi di respirazione. L’itinerario ci porterà attraverso paesaggi idilliaci fino al Parco Naturale delle Saline di Sicciole, dove scopriremo i segreti di questo patrimonio naturale.
Il percorso prosegue attraverso i villaggi storici istriani. Visiteremo San Pietro e la Casa Tonina, conoscendo la tradizione della produzione dell’olio d’oliva e percependo l’energia delle pietre sacre. A Padna esploreremo l’antico nucleo in pietra del villaggio e sentiremo l’energia della Chiesa di San Biagio. Dopo il pranzo, godremo di panorami mozzafiato sulle colline di Šavrin.
Alla fine del nostro viaggio visiteremo la Croce di Strugnano, dove ammireremo la vista mozzafiato sul mare e ci connetteremo con la natura. Con l’energia del megalite sotto la croce arricchiremo la nostra avventura. All’ultima tappa presso l’Hotel Salinera impareremo tecniche per il risveglio dei centri energetici e concluderemo con una vista indimenticabile sulla baia di Portorose, accompagnata da un bicchiere di spumante e piatti locali.
Wine Bar Mažinin
8
Moderato (Moderato)
Si consiglia di prepararsi per un’intera giornata in bici con abbigliamento sportivo comodo. È importante indossare vestiti leggeri e confortevoli e scarpe adatte al ciclismo e alle passeggiate durante le soste. Non dimenticare la crema solare, poiché trascorreremo gran parte della giornata all’aperto, e una bottiglia d’acqua per rimanere idratati. Poiché userete e-bike, è consigliabile essere almeno moderatamente allenati e avere conoscenze di base di ciclismo. Ricordate che questa esperienza è un’occasione per scoprire natura, cultura e storia: rilassatevi e godetevi ogni momento!