Sea Oasis Piran - Esplorazione e protezione degli ecosistemi marini attraverso la ricerca con un drone subacqueo

Attività

Luogo d'inizio: Seča 142, 6320 Portorose • Mostra sulla mappa

Durata

2 ore e 30 minuti

Descrizione

Vivi il mondo sottomarino come se stessi facendo un'immersione e scopri la prima struttura di questo tipo in Slovenia – Sea Oasis Piran. Questo habitat subacqueo unico offre rifugio e spazio vitale a una grande varietà di organismi marini ed è anche utilizzato per l’allevamento di specie come le ostriche, eccezionali filtri naturali dell'acqua marina. La struttura sostiene un ecosistema in lento sviluppo, dove può prosperare una ricca biodiversità marina.

Mostra di piu
Mostra di meno
Per poter procedere, è necessario accettare la nostra politica sui cookie e abilitare i cookie sul proprio browser!

Programma

Perfetto per gli amanti della natura, le famiglie e le menti curiose – è questa l’esperienza che fa per voi?

Questa esperienza è adatta a singoli, coppie, famiglie e piccoli gruppi di amici o colleghi appassionati di natura, così come a gruppi scolastici.

Cosa vi aspetta in questa avventura marina unica?

Dopo una breve introduzione a terra, salirete a bordo di un pontone e vi dirigerete verso la Sea Oasis Piran – un sito subacqueo unico in cui ci impegniamo a creare un equilibrio tra attività umana e natura.

Durante la navigazione vi presenteremo le caratteristiche del mare sloveno, i fattori che influenzano i suoi cambiamenti e l’importanza di preservare la biodiversità marina. Parleremo anche delle pressioni che affrontano le nostre acque costiere e condivideremo gli sforzi della comunità locale – da piscicoltori e subacquei a biologi marini – per proteggerle.

Un focus speciale sarà dedicato all’origine e sviluppo della Sea Oasis Piran, una struttura subacquea innovativa concepita oltre 30 anni fa da Ugo Fonda – subacqueo, pescatore, fondatore dell’allevamento ittico Fonda e appassionato sostenitore della protezione marina.

Una volta arrivati all’Oasi, ancoreremo alla piattaforma galleggiante e, con l’aiuto di un pilota esperto di droni subacquei, esploreremo questo vivace mondo marino. Sul monitor osserverete la vita dentro e intorno alla struttura e scoprirete una grande varietà di organismi marini che hanno trovato qui la loro casa – da specie poco conosciute come vermi tubicoli, tunicati, celenterati e molluschi, fino a ostriche, cozze e numerosi pesci che utilizzano oggi l’Oasi come rifugio e fonte di nutrimento. Insieme cercheremo anche di identificare alcune delle specie osservate.

Accanto alla Sea Oasis Piran vedrete anche un sito di coltivazione sostenibile unico e innovativo – una vera e propria galleria d’arte subacquea composta da oltre 80 interpretazioni artistiche della nacchera (Pinna nobilis). Questi elementi artistici fungono da superfici sperimentali per testare la suitabilità di diversi materiali per l’insediamento degli organismi marini e l’acquacoltura.

Durante il ritorno verso la costa, attraverseremo l’area dedicata alla mitilicoltura, osserveremo la crescita delle cozze e rifletteremo sull’importanza della produzione alimentare locale, dell’allevamento marino sostenibile e sul ruolo che la Sea Oasis Piran svolge in questo ecosistema.

Un assaggio di mare, un assaggio d’Istria

Dopo l’esplorazione subacquea, vi attende a terra una deliziosa degustazione di autentiche specialità istriane – tra cui pane fatto in casa, crema di ricotta con erbe mediterranee, formaggi istriani, olive locali e olio extravergine d’oliva premium con sale delle saline di Pirano. Questa esperienza gastronomica vi collegherà alle radici dell’Istria e agli ingredienti ricchi di sapore che da secoli caratterizzano la vita sul mare. È il modo perfetto per concludere il vostro viaggio marino – sopra e sotto la superficie. Saranno inoltre disponibili rinfreschi, tra cui acqua aromatizzata con erbe e/o frutta di stagione.

Proteggere la vita marina significa proteggere il nostro Pianeta

Insieme ai nostri esperti di conservazione marina, scoprirete perché la biodiversità marina è fondamentale per la salute del nostro pianeta. Imparerete come funzionano i diversi ecosistemi marini, come ogni organismo – dal più piccolo plancton a pesci e molluschi – contribuisce all’equilibrio del mare, e perché la loro tutela è così importante. Conoscerete anche le minacce delle specie aliene invasive e come l’Istituto YouSea risponde attivamente a queste sfide per proteggere gli ecosistemi costieri.

Qual è il vostro ruolo nella protezione del mare?

Acquistando questa esperienza, sostenete il lavoro dell’Istituto YouSea nella sua missione di proteggere il mare e i suoi organismi. I partecipanti avranno anche la possibilità di diventare membri dell’Istituto YouSea e assumere un ruolo attivo nella tutela della biodiversità marina.

Luogo di partenza: Seča 142, 6320 Portorose • Mostra sulla mappa

Il punto di ritrovo per questa esperienza è presso l’Allevamento ittico Fonda, situato alla fine del Canale di Jernej, ai margini del Parco naturale delle saline di Sicciole. È l’ultimo edificio sulla sinistra della strada. L’ingresso al cortile, dove potete parcheggiare il vostro veicolo, è segnalato dal cartello FONDA sulla destra, accanto a un grande ulivo secolare.

Chiediamo gentilmente ai visitatori di arrivare esattamente all’orario previsto – né in anticipo né in ritardo – poiché vi unirete a un gruppo di altri partecipanti. Potrebbero esserci altri gruppi prima o dopo il vostro.

Numero massimo di partecipanti

10

Trasporto

Dovete occuparvi del vostro trasporto.

Livello di difficoltà

Facile (Facile)

Informazioni aggiuntive

Cosa dovreste portare con voi? Per vivere l’esperienza nel modo più confortevole possibile, vi consigliamo di vestirvi in modo adeguato alla stagione: - In estate o con tempo caldo, portate con voi una protezione solare, come occhiali da sole, cappello o berretto e crema solare. - In inverno o con clima più fresco, indossate abiti caldi a strati e una giacca antivento per restare comodi durante la navigazione e le attività all’aperto.

Cosa è incluso:
  • Giro in barca
  • Giubbotto di salvataggio
  • Guida
  • Menu degustazione
  • Tutte le attrezzature necessarie

Al resto pensiamo noi – comprese le giacche di salvataggio e il drone subacqueo.

Cosa non è incluso:
  • None
  • Acquisto di bevande aggiuntive
  • Assicurazione
  • Bere
  • Tassa di soggiorno